Caratteristica via, principale arteria della città, risale alla prima metà del ‘500; oggi è totalmente pedonale, ed è il cuore della città di Napoli. Si sviluppa tra Piazza Plebiscito e Piazza Dante ed é lunga ca 1,2 km.
Sulla Via Toledo si affacciano edifici nobiliari, la galleria Umberto I, teatri, caffè, uffici e banche. Fu per volere del vicerè spagnolo Pedro de Toledo, che il progetto venne commisionato a Giovanni Benincasa e Ferdinando Manlio, con l’idea di collegare la zona di Largo di Mercato (oggi, Piazza Dante) con il quartiere Chiaia .